Contenuto

Convocazioni delle Commissioni Permanenti

   
Giorno:


Convocazione della VII Commissione
(CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Lunedì 4 dicembre 2023
Orario o AvvisoTesto della convocazione o dell'avviso
AVVISO Il termine per la presentazione, in modalità digitale, di proposte emendative riferite alla proposta di legge C. 1315 Mollicone recante "Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dell'arte nelle opere e negli edifici pubblici" è fissato alle ore 12 della giornata odierna

Convocazione della VII Commissione
(CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Martedì 5 dicembre 2023
Orario o AvvisoTesto della convocazione o dell'avviso
Ore 15 SEDE CONSULTIVA (Sala ex Agricoltura)
Alla X Commissione:
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 (esame C. 1555 Governo, approvato dal Senato - Rel. Di Maggio)
(Sono previste votazioni)
- Disciplina della professione di guida turistica (esame C. 1556 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel Amorese)
(Sono previste votazioni)
Al termine SEDE REFERENTE (Sala ex Agricoltura)
- Modifica alla legge 20 luglio 2000, n. 211, recante «Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di «viaggi nella memoria» nei campi medesimi (seguito esame C. 792 sen. Pirovano, approvata dal Senato, C. 777 Manzi e C. 1495 De Palma - Rel. Dalla Chiesa)
(Sono previste votazioni)
- Modifiche alla legge 30 marzo 2004, n. 92, in materia di iniziative per la promozione della conoscenza della tragedia delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata nelle giovani generazioni (seguito esame C. 1457 sen. Romeo, approvata dal Senato, C. 708 Ciaburro e C. 1496 De Palma - Rel. Matteoni)
(Sono previste votazioni)
- Introduzione dell'insegnamento, nelle scuole secondarie di secondo grado, del diritto del lavoro e della sicurezza nei luoghi di lavoro (seguito esame C. 630 Rizzetto e C. 373 Barzotti - Rel. Cangiano)
(Sono previste votazioni)
- Modifica del comma 83-bis dell'articolo 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107, in materia di esonero dall'insegnamento per i docenti che svolgono funzioni vicarie nelle istituzioni scolastiche affidate in reggenza (seguito esame C. 1086 Miele - Rel. Miele)
(Sono previste votazioni)

Convocazione della VII Commissione
(CULTURA, SCIENZA E ISTRUZIONE)

Mercoledì 6 dicembre 2023
Orario o AvvisoTesto della convocazione o dell'avviso
Ore 13.45 INTERROGAZIONI (Sala ex Agricoltura)
- 5-01251 Manzi: in merito alla vendita della dimora familiare di Joyce Salvadori Lussu a Fermo
- 5-01415 Scarpa: sul trasferimento del fondo archivio processuale Vajont presso la sede dell'archivio di Stato di Belluno
- 5-01464 Dalla Chiesa: iniziative a sostegno e promozione dell'attività teatrale
- 5-01467 Loizzo: iniziative per garantire l'accesso ai fondi per la digitalizzazione del patrimonio bibliotecario
Al termine SEDE REFERENTE (Sala ex Agricoltura)
- Incremento delle aliquote dell'imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse relativamente ad alcuni giochi e destinazione del gettito alla promozione dell'attività sportiva (seguito esame C. 534 Berruto - Rel. Manzi)
(Sono previste votazioni)
- Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive, nonché delega al Governo per l'introduzione di agevolazioni per la gestione di strutture sportive (seguito esame C. 836 Molinari - Rel. Sasso)
(Sono previste votazioni)
Al termine ATTI DEL GOVERNO (Sala ex Agricoltura)
Schema di decreto ministeriale recante disposizioni in merito ai criteri e agli standard di organizzazione per la condivisione tra le fondazioni ITS Academy, le istituzioni universitarie e di alta formazione artistica, musicale e coreutica interessate e gli enti di ricerca, delle risorse logistiche, umane, strumentali e finanziarie; ai criteri e alle modalità per i passaggi tra i percorsi formativi degli ITS Academy e i percorsi di laurea a orientamento professionalizzante e viceversa; ai criteri generali per il riconoscimento della validità dei crediti formativi certificati all'esito dei percorsi di quinto e sesto livello del Quadro europeo per le qualificazioni (EQF) ai fini del tirocinio per l'accesso all'esame di Stato per le professioni di agrotecnico, geometra, perito agrario e perito industriale, nonché ai fini del tirocinio da valutare in sede di esame finale per il conseguimento delle lauree abilitanti; alle modalità per rendere trasparente e sostenere, attraverso l'adozione di tabelle nazionali di corrispondenza, il riconoscimento dei crediti certificati acquisiti dai diplomati ITS Academy a conclusione dei percorsi formativi di differente livello, ai fini dell'eventuale prosecuzione degli studi in corsi di laurea e accademici nelle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (esame Atto n. 98 - Rel Latini)
(Non sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Sala ex Agricoltura)
AVVISO I deputati possono partecipare in videoconferenza alla seduta in sede di interrogazioni, alle sedute per le quali non sono previste votazioni, nonché alla riunione dell'Ufficio di presidenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento.
Vai a inizio pagina