Contenuto

Convocazioni delle Commissioni Permanenti

   
Giorno:


Convocazione della I Commissione
(AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

Martedì 5 dicembre 2023
Orario o AvvisoTesto della convocazione o dell'avviso
Ore 13.30 INDAGINE CONOSCITIVA (Aula I Commissione)
In materia di attività di rappresentanza di interessi: audizione, in videoconferenza, di Elisabetta Catelani, professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Pisa
Ore 14 AUDIZIONI INFORMALI (Aula I Commissione)
Audizioni informali, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 976 cost. Consiglio regionale Friuli-Venezia Giulia, recante modifiche alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, recante Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia, di:
Ore 14: Enrico Sarcinelli, sindaco del comune di Spilimbergo (in videoconferenza), Lanfranco Sette, sindaco del comune di Latisana, Franco Lenarduzzi, sindaco del comune di Ruda (in videoconferenza)
Ore 14.30: Salvatore Spitaleri, già componente della Commissione paritetica per la Regione Friuli Venezia Giulia (in videoconferenza)
Ore 14.50: Donino Favot, presidente di ANCI Friuli Venezia Giulia (in videoconferenza)
Ore 15.20 COMITATO DEI NOVE (Aula I Commissione)
DL 144/2023: disposizioni urgenti per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum (esame emendamenti C. 1491-A Governo - Rel. Paolo Emilio Russo)
AVVISO I deputati possono partecipare in videoconferenza alla seduta in sede di indagine conoscitiva e in sede di audizioni informali, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento.

Convocazione della I Commissione
(AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

Mercoledì 6 dicembre 2023
Orario o AvvisoTesto della convocazione o dell'avviso
Ore 14 COMITATO PERMANENTE PER I PARERI (Aula I Commissione)
Alla X Commissione:
- Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022 (esame C. 1555 Governo, approvato dal Senato - Rel. Sbardella) (Sono previste votazioni)
- Disciplina della professione di guida turistica (esame C. 1556 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Montaruli) (Sono previste votazioni)
Ore 14.15 SEDE REFERENTE (Aula I Commissione)
Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e alla legge 25 marzo 1993, n. 81, concernenti il computo dei votanti per la validità delle elezioni comunali e il numero delle sottoscrizioni per la presentazione dei candidati alle medesime elezioni (esame C. 938, approvata dal Senato - Rel. Iezzi) (Non sono previste votazioni)
Al termine UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula I Commissione)
Ore 15 AUDIZIONI INFORMALI (Aula I Commissione)
Audizione informale, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 23 cost. Enrico Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone e C. 824 cost. Morrone, recanti modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, di Carlo Antonio Guarnieri Calbo Crotta, già professore presso l'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, e Oliviero Mazza, professore di diritto processuale penale presso l'Università degli Studi "Milano Bicocca"
AVVISO I deputati possono partecipare in videoconferenza alla seduta in cui non sono previste votazioni, alle audizioni informali e alla riunione dell'Ufficio di Presidenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento.

Convocazione della I Commissione
(AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI)

Giovedì 7 dicembre 2023
Orario o AvvisoTesto della convocazione o dell'avviso
Ore 14 SEDE REFERENTE (Aula I Commissione)
Abrogazione di norme prerepubblicane (esame C. 1168 Governo, C. 1318 Governo, C. 1371 Governo, C. 1452 Governo - Rel. Nazario Pagano) (Non sono previste votazioni)
AVVISO I deputati possono partecipare in videoconferenza ai lavori della giornata odierna, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento.
Vai a inizio pagina